Curiosita’

La storia di MATT  – AGROPOLI 2011 – Matt’s Story

On Friday April 15, 2011 I was up at 6am to finish packing and begin what was going to be a very exciting day. My mom asked me if I was most excited about the plane or the journey ahead, I told her that I was just excited to go and play soccer. My dad drove me to the airport and at about 5pm I boarded my flight for Rome with the other members of the Caledon Canadians. This is my first time on an air plane. Of course it was not as intense as most big roller coasters, but it is still pretty cool. I was for the most part unable to sleep in the plane, maybe about 20 minutes or so. We landed in Rome at about 2am, but it was 8am there. We launched straight into a big day of sight seeing.

We boarded the bus to go into the city of Rome and then went the on foot for what Issie told us was about 30km of walking. Our first stop was Saint Peter’s Basilica in Vatican City. This church was totally amazing and worth the hour and a half wait to go inside. Although I was only inside for about 10 minutes I managed to shoot about 150 photos. Every where I looked there was statues, paintings, marble columns and floors. After this we walked to the Trevi fountain, Colosseum and other famous landmarks in Rome, such as The Victor Emmanuel Monument which is the Tomb of the Unknown Soldier. I tried to take alot of photos for my family, but my battery ran out and I had no place to charge it. Luckily I managed about 370 before I could recharge it at the hotel. It was cool to see that the streets and sidewalks were very old looking and the stone was very smooth. In Rome there were a lot of Vespas. We arrived at our first hotel right before dinner and we ate dinner in the hotel. I shared a room with Phillip and Gabriel. By the time I went to bed at about 11pm, I had been awake for about 35 hours and only about 30 minutes of sleep during that time. Most of my teammates and my coach found some sleep on the ground in Saint Peter’s square.

My room mate Phil knocked our phone off the holder while sleeping and therefore we missed our wake up call. On my way to breakfast “late” , I bumped into Giuseppe (our goalie). He was coming back from breakfast and told me the food was gross and that he had some cookies in his room, so we went back there to share them. We packed our bags and went back to Saint Peter’s square for the mass blessing from the Pope. After that we got some ice cream and then stopped in some local shop and I bought a soccer ball and a Manchester United baseball cap. Then we boarded the bus for a long 4 hour bus ride south to Agropoli. We stopped on route for food. We had really good pizza. The during entire bus ride there were mountains on both sides of the road. Our next hotel in Agropoli was on the Mediterranean Sea, but it was too cold to swim, although two of my teammates did. I played some soccer outside of the hotel with my new ball and some friends until midnight when I went to bed. In this hotel we had bunk beds, I took the top and Phil took the bottom and Gabe had a normal bed.

Phil and I woke up early and had some breakfast together. We had a practice on the beach and one of our players cut his foot on a rock. Then we played some soccer out front of the hotel until it was time to leave for our first cup game. Our first game was in the big tournament stadium, it was a grass field. I was in the starting line up and played right forward. In that game the game ball was the one I bought for myself in Rome. I was subbed off , but not before I got our first and only goal that game. We won 1-0. One of the Dad’s from the team had an international phone plan, I was able to call my mom and dad and tell them about my goal. They were very proud of me. We ate dinner back at the hotel.

The next day I had eggs for breakfast and we boarded the bus to go to a game on a artificial turf field up in the mountains. We won that game 2-1. We went back down to Agropoli for a dinner of pizza and ice cream. That night I played cards with some friends.

After we grabbed a quick breakfast, we played cards, had ice cream and more soccer outside of the hotel. Then we went to our third game, which we lost 4-1. That game was played just outside the stadium on another artificial turf field. After our game we had a pizza party, there we were entertained by Issie playing guitar and singing for us. He is very talented. After that we watched a magic show. Then back to the hotel for a good nights sleep.

That day we got to sleep in for the first time and I actually woke up at 11am. I skipped breakfast and just had lunch at the hotel. More soccer outside of the hotel before leaving for the opening ceremonies. It was very hot that day, but we needed to wear our track suits for the ceremonies. As a team we decided to trade our jackets. That’s when it got a little crazy, as everyone wanted to trade for the Canada jackets. I traded with a boy from Roma. The jacket is burgundy in colour. That evening we went shopping in Salerno. The shops sold all brand name things and very expensive. I did manage to get a few gifts for my family, but not all in Salerno. I got a t-shirt for my brother, a hoodie and stuffed caterpillar for my sister, a necklace for my mom and shot glasses for my dad. Cards and then bed around 12:30 am.

We had a practice the next morning, we did a hard run through Agropoli. We did a little more shopping in Agropoli and then off to another game. We lost 2-0 and I was injured during a hard shoulder to shoulder tackle. My arm was swollen for about 5 days. That night we were really hungry so we ate at the hotel and then went to a pizzeria. We ate our pizzas out on the side walk. More ice cream and more cards. That night the group I played cards with were gifted with two chocolate soccer cleats. We could not save them, so we ate most of them. Then off to bed.

Quick breakfast and then we had to pack our bags and leave for a game against Ghana. The fields that we were to play on are the fields that the national team trains on. Ghana was stuck at the border and could not make it to the tournament. We played 2 single half friendly games against 2 teams that were waiting there to play also. We won both games and I scored another goal and got a couple of assists. We boarded the bus and headed farther south to Calabria. It was a 5 hour bus ride. We stopped on the way and got to see more ancient ruins. The ruins were of the places were the gladiators fought and you could still see the holes were the tigers came out of. We also saw a theater area and where their homes were. Once in Calabria we had dinner at the hotel and then to bed.

Easter Sunday we went into town early for the Easter Celebrations. This town has a customs that are very old, in which the town members run through the streets with statues. We then went to visit a friend of Issie’s. He was rich and had a big home. His son made wooden cutting boards for everyone from the olive trees in their yard. I gave mine to my mom, she loves it. He also carved many beautiful things in their home, including neat designs on the floors. Then we went to the Calabria home field and we played the team that had come here last summer. That game ended with a tie of 2-2. That night, which was our last in Italy we had a huge feast. Dinner lasted from 8pm to midnight and more food than we could possibly eat. We got back to the hotel around 1am, we packed and played cards until 4am. Boarded the bus and headed for the airport. Most of us came home that day and a few people stayed on to tour the area more. We had a 1 hour flight to Rome and then transferred to the flight that would bring us back to Canada. I was so tired I actually slept through the take off on the first flight and woke only minutes before landing. We arrived home in Toronto Airport at 3pm on Monday April 25, 2011. We were welcomed by family members waving Canadian flags and cheering for us.

I feel very lucky to have gone on this trip and I have many wonderful memories. My most memorable moments in Italy are that of when we played soccer out on the streets. Everywhere we went people always asked for us to kick them the ball and they would do a few keep ups and then kick it back to us. It was great being around so many people who love soccer as much as I do. I will always be grateful to the people who made this trip possible for me and also to Issie (our guide), Tony (my coach), Bassi (our assistant coach and trainer), Mary (the team manager) and all of the Caledon Canadians and their families. Thank you,

Matthew Sinikivi

Storia di Matt

Il Venerdì 15 Aprile, 2011 sono stato fino alle 6 del mattino per finire di imballaggio e iniziare quello che sarebbe stato un giorno molto emozionante. Mia mamma mi ha chiesto se ero più entusiasta l’aereo o il viaggio in anticipo, le dissi che ero solo felice di andare a giocare a calcio. Mio padre mi ha spinto verso l’aeroporto e circa 5:00 salii il mio volo per Roma con gli altri membri dei canadesi Caledon. Questa è la mia prima volta su un piano d’aria. Naturalmente non era così intenso come le montagne russe più grandi, ma è ancora piuttosto fresco. Sono stato per la maggior parte non riesce a dormire in aereo, forse circa 20 minuti o giù di lì. Siamo atterrati a Roma, a circa 2:00, 8:00 ma era lì. Abbiamo lanciato direttamente in una grande giornata di visite turistiche.
Siamo saliti a bordo del bus per andare nella città di Roma e poi il piede sul Issie per quello che ci ha detto che era di circa 30 chilometri di cammino. La nostra prima tappa è stata la Basilica di San Pietro in Vaticano. Questa chiesa è stata assolutamente incredibile e vale la pena aspettare un’ora e mezza per andare dentro. Anche se ero solo dentro per circa 10 minuti sono riuscito a scattare circa 150 foto. Ho guardato in ogni dove c’era statue, dipinti, colonne in marmo e pavimenti. Dopo questo siamo andati alla fontana di Trevi, Colosseo e altri monumenti famosi di Roma, come Il Monumento Vittorio Emanuele, che è la Tomba del Milite Ignoto. Ho provato a prendere un sacco di foto per la mia famiglia, ma la mia batteria ha esaurito e non ho avuto posto per ricaricarla. Per fortuna sono riuscito circa 370 prima di poterlo ricaricare in hotel. E ‘stato bello vedere che le strade ei marciapiedi erano molto vecchi e cercando la pietra era molto veloce. A Roma ci sono stati un sacco di Vespa. Siamo arrivati al nostro primo hotel a destra prima di cena e abbiamo mangiato cena in hotel. Ho condiviso una stanza con Phillip e Gabriel. Con il tempo sono andato a letto verso le 11:00, ero stato sveglio per 35 ore e solo circa 30 minuti di sonno in quel periodo. La maggior parte dei miei compagni di squadra e il mio allenatore trovato a dormire per terra in piazza San Pietro.
Il mio compagno di stanza Phil battuto il nostro telefono dal supporto durante il sonno, e quindi abbiamo perso la nostra sveglia. Per la mia strada a fare colazione “in ritardo”, mi sono imbattuto in Giuseppe (il nostro portiere). Stava tornando da colazione e mi ha detto che il cibo era lordo e che aveva dei biscotti nella sua stanza, così siamo tornati lì per condividerle. Abbiamo fatto le valigie e tornò a Piazza San Pietro per la benedizione di massa dal papa. Dopo che abbiamo avuto qualche gelato e poi si fermò in un negozio locale e ho comprato un pallone da calcio e una palla da baseball Manchester United cap. Poi siamo saliti a bordo del bus per un viaggio lungo 4 ore di autobus a sud di Agropoli. Ci siamo fermati sulla strada per il cibo. Abbiamo avuto la pizza davvero buona. Durante il tragitto in autobus tutto c’erano montagne su entrambi i lati della strada. Il nostro hotel vicino ad Agropoli è stato sul Mar Mediterraneo, ma era troppo freddo per nuotare, anche se due dei miei compagni di squadra ha fatto. Ho giocato qualche calcio al di fuori dell ‘hotel con il mio nuovo pallone e alcuni amici fino a mezzanotte quando sono andato a letto. In questo albergo che avevamo letto a castello, ho preso la parte superiore e Phil ha preso la parte inferiore e Gabe aveva un letto normale.
Phil e mi sono svegliato presto e aveva qualche colazione insieme. Abbiamo avuto una pratica sulla spiaggia e uno dei nostri giocatori tagliato il piede su una roccia. Poi abbiamo suonato qualche calcio fuori di fronte l’hotel fino al momento di partire per il nostro gioco prima coppa. Il nostro primo gioco è stato allo stadio grande torneo, era un campo in erba. Ero in linea di partenza e giocato a destra in avanti. In quella partita la palla gioco è stato quello che ho comprato per me a Roma. Ero subbed fuori, ma non prima che ho avuto il nostro primo obiettivo e solo quella partita. Abbiamo vinto 1-0.È uno dei papà della dalla squadra aveva un piano internazionale di telefono, ero in grado di chiamare mia mamma e papà e dire loro circa il mio obiettivo. Sono stati molto orgogliosi di me.Abbiamo cenato ritorno in albergo.
Il giorno dopo ho avuto le uova per la colazione e siamo saliti a bordo del bus per andare a una partita su un campo in erba artificiale in montagna. Abbiamo vinto quella partita 2-1. Siamo tornati verso Agropoli per una cena a base di pizza e gelato. Quella notte ho giocato a carte con alcuni amici.
Dopo aver afferrato una veloce colazione, abbiamo giocato a carte, aveva gelato e più calcio al di fuori della struttura. Poi siamo andati alla nostra terza partita, che abbiamo perso 4-1. Questo gioco è stato giocato appena fuori lo stadio su un altro campo in erba artificiale. Dopo il nostro gioco abbiamo avuto un pizza party, ci siamo stati intrattenuti da Issie suonare la chitarra e cantando per noi. E ‘molto talento. Dopo di che abbiamo visto uno spettacolo di magia. Poi di nuovo in albergo per un buon riposo notturno.
Quel giorno abbiamo avuto modo di dormire per la prima volta e io in realtà sono svegliato alle 11.Ho saltato la prima colazione e appena pranzato in hotel. Più di calcio al di fuori della struttura prima di partire per la cerimonia di apertura. Faceva molto caldo quel giorno, ma avevamo bisogno di indossare i nostri tute per le cerimonie. Come team abbiamo deciso di commercio nostre giacche. È stato allora che ha ottenuto un po ‘pazzo, come tutti volevano commercio per le giacche Canada. Ho scambiato con un ragazzo da Roma. La giacca è di colore bordeaux. Quella sera siamo andati a fare shopping a Salerno. I negozi ha venduto tutte le cose di marca e molto costosi. Sono riuscito a ottenere un paio di regali per la mia famiglia, ma non tutti a Salerno. Ho avuto una t-shirt per mio fratello, una felpa con cappuccio e farcito bruco per mia sorella, una collana per la mia mamma e bicchierini per mio padre. Carte e poi a letto alle 12:30 am.
Abbiamo avuto una pratica la mattina dopo, abbiamo fatto una corsa difficile per Agropoli. Abbiamo fatto acquisti un po ‘più di Agropoli e poi via per un altro gioco. Abbiamo perso 2-0 e mi è stato ferito nel corso di una corsia per affrontare spalla. Il mio braccio era gonfio per circa 5 giorni. Quella notte eravamo davvero affamati quindi abbiamo mangiato in albergo e poi è andato a una pizzeria.Abbiamo mangiato la nostra pizza sul marciapiede. Gelato sempre di più le carte. Quella notte il gruppo ho giocato a carte con sono stati dotati di bitte di cioccolato due calcio. Non siamo riusciti a salvarli, quindi abbiamo mangiato la maggior parte di loro. Poi a letto.
Rapida colazione e poi abbiamo dovuto fare le valigie e lasciare per una partita contro il Ghana. I campi che eravamo a giocare sono i campi che i treni della squadra nazionale. Ghana è stato bloccato al confine e non poteva fare al torneo. Abbiamo giocato 2 singole partite mezzo amichevole contro 2 squadre che erano in attesa lì per giocare anche. Abbiamo vinto entrambe le partite e ho segnato un altro obiettivo e un paio di assist. Siamo saliti a bordo del bus e si diresse più a sud verso la Calabria. E ‘stata una corsa in autobus 5 ore. Ci siamo fermati sulla strada e avuto modo di vedere le rovine più antiche. Le rovine sono state dei luoghi sono stati i gladiatori combattevano e si vedevano ancora i fori erano le tigri uscì. Abbiamo visto anche uno spazio teatro e dove le loro case sono state. Una volta in Calabria abbiamo cenato in albergo e poi a letto.
Domenica di Pasqua siamo andati in città in anticipo per le celebrazioni pasquali. Questa città ha una dogana che sono molto vecchie, in cui i membri città corrono per le strade con le statue. Siamo poi andati a visitare un amico di Issie è. Era ricco e aveva una casa grande. Suo figlio in legno, taglieri per tutti, dagli alberi di olivo nel cortile. Ho dato la mia a mia madre, lei lo ama. Egli ha anche scolpito tante cose belle nella loro casa, tra cui i disegni sul pavimento pulito. Poi siamo andati al campo di casa la Calabria e abbiamo giocato la squadra che era venuto qui la scorsa estate. Quel gioco si è conclusa con un pareggio di 2-2.Quella notte, che era la nostra ultima in Italia abbiamo avuto una grande festa. La cena è durata dalle 20:00 a mezzanotte e più cibo di quanto si potrebbe mangiare. Siamo tornati in albergo intorno a 1:00, abbiamo imballato e giocato a carte fino alle 4.Saliti a bordo del bus e si diresse verso l’aeroporto. La maggior parte di noi è venuto a casa quel giorno e poche persone rimase per visitare la zona più. Avevamo un volo di 1 ora a Roma e poi trasferito al volo che ci riporterebbe in Canada. Ero così stanco che effettivamente dormito durante il decollo del primo volo e svegliato pochi minuti prima dell’atterraggio. Siamo arrivati a casa a Toronto Airport alle 15:00 il Lunedi 25 Aprile, 2011. Siamo stati accolti da parenti sventolando bandiere canadesi e il tifo per noi.
Mi sento molto fortunato ad avere fatto questo viaggio e ho tanti ricordi bellissimi. I miei momenti più memorabili in Italia sono quello di quando abbiamo giocato a calcio in strada. Ovunque siamo andati persone sempre chiesto per noi a calci la palla e che avrebbero fatto qualche tenere alti e poi calci di nuovo a noi.E ‘stato fantastico essere in giro così tante persone che amano il calcio come tanto quanto me. Sarò sempre grato a coloro che hanno reso possibile questo viaggio, per me e anche per Issie (la nostra guida), Tony (il mio allenatore), Bassi (il nostro assistente allenatore e formatore), Mary (team manager) e tutti i Caledon canadesi e le loro famiglie. Grazie,
Matteo Sinikivi

 

 Non adatti al calcio europeo

Samon Rondon e Rosales hanno partecipato al Torneo di Agropoli nel 2005 con la società del Gulima (Venezuela). I due giocatori furono visionati da alcuni osservatori di una squadra professionista campana e furono giudicati non idonei per il calcio italiano ed europeo. Ma, ironia della sorte, entrambi hanno esordito nella nazionale venezuelana. Quei due ragazzi, giocano ora nel Malaga (Rondon), serie A Spagnalo e nel Twente (Rosales). Questi si che sono punti di vista…sbagliati!

 

 La vendetta di Kamil

Italia – Slovacchia, terza giornata del girone F dei mondiali di calcio sudafricani. L’Italia è sotto di due gol siglati entrambi da Vittek al 25′ del primo tempo e al 74′ della seconda frazione di gara. All’80’ Di Natale, attaccante dell’Udinese e capocannoniere del campionato italiano, va in gol accorciando le distanze e riportando l’entusiasmo tra gli azzurri che se acciuffassero il pareggio sarebbero qualificati per gli ottavi di finale. La formazione allenata da Marcello Lippi attacca, cerca invano il gol. All’87’ il c.t. Della Slovacchia Weiss manda in campo Kamil Kopunek. Molti pensano alla classica sostituzione per far trascorrere i minuti dal momento che la Slovacchia, alla prima partecipazione mondiale, stava per accarezzare il sogno di accedere al secondo turno. In pochi potevano immaginare invece che proprio Kamil Kopunek potesse, due minuti dopo il suo ingresso sul rettangolo verde, buttare in rete quella palla che di fatto eliminava l’Italia dai Mondiali in Sud Africa. Ma chi è Kamil Kopunek e perché ci stiamo interessando a lui? Prima sarà meglio fornire qualche dato: nato il 18 Maggio 1984 Kamil è alto 1metro e 83 e il suo peso forma è 78 chilogrammi. Milita nella Spartak Trnava, formazione di medio-alta classifica del massimo campionato slovacco. L’ultimo campionato vinto nella stagione ’72-’73 quando ancora esisteva la Cecoslovacchia. Dopo la divisione, la compagine di Trnava ha vinto soltanto 2 Coppe di Slovacchia (l’ultima nel 1998) e una Supercoppa di Slovacchia. Nonostante il palmares relativamente povero se si considerano solo i trofei vinti dopo la divisione della Cecoslovacchia, lo Spartak Trnava vanta un gran settore giovanile che ogni anno non manca di mietere successi e di sfornare calciatori che vanno poi a infoltire la prima squadra. Ma riprendiamo dalla domanda che ci siamo fatti in partenza: perché ci interessiamo a Kamil Kopunek e allo Spartak Trnava? Settimana di Pasqua 1998. Ad Agropoli prende il via la XII edizione del Torneo Internazionale Città di Agropoli. Ai nastri di partenza c’è una giovane squadra Slovacca, lo Spartak Trnava, tra le cui fila (nella categoria “Giovanissimi A”) milita un ragazzino come tanti altri che qualche giorno fa ha fatto parlare di se l’Italia, la Slovacchia e l’intero mondo del pallone per un gol che ha eliminato dalla massima competizione del calcio, la nazionale campione del mondo. Il suo nome era ed è proprio Kamil Kopunek allora non ancora 14enne. La sua squadra in quel torneo mostra ottime doti e grandi individualità che le permettono di battere formazioni ben più quotate come i tedeschi del Rosenheim poi classificatisi terzi insieme ai siciliani del Paternò. La squadra slovacca invece riuscì a qualificarsi per la finale. Di fronte si trovò gli asceoti del Pro Velia. Il risultato era scontato: da una parte una formazione giovanile di una compagine professionistica che nel 1998 vinceva Coppa e Supercoppa di Slovacchia e dall’altro una delle tante compagini giovanili del Cilento. Facendo un raffronto con i giorni nostri sembra quasi di ricreare le condizioni dell’incontro tra la quotata Italia, e la debole Slovacchia. Il risultato di questa sfida lo conosciamo bene e quello di Spartak Trnava – Pro Velia? Dopo 90′ minuti non certo avari di emozioni, le due squadre approdarono ai rigori. Durante la lotteria dei penalty, si porta sul dischetto Kamil Kopunek. La squadra slovacca puntava su di lui per portare a casa la vittoria. E’ il rigore decisivo. Antonio Inverso organizzatore dell’evento, sta già per segnare il nome dello Spartak Trnava sul tabellone dei vincitori. “Non fallirà” pensava. Kopunek come da copione, con sicurezza, si porta sul dischetto e si prepara a calciare. La sua squadra è pronta ad esultare ma il campioncino fallisce il tiro decisivo permettendo al Pro Velia di festeggiare il primo posto! Chi avrebbe immaginato 12 anni fa che Kamil Kopunek, che quel ragazzino che fallì un rigore contro il Pro Velia, avrebbe buttato via l’Italia dai Mondiali? Probabilmente nessuno, ma certamente nelle prossime edizioni del Torneo Internazionale città di Agropoli, staremo più attenti ad osservare quei piccoli campioni che si divertono a dare calci ad un pallone. Chissà che un giorno uno di loro non esulti come Kamil Kopunek o Andrej Schevchenko (anche lui di passaggio ad Agropoli) per aver raggiunto un gran traguardo ma soprattutto per aver realizzato il sogno che coltivava fin da bambino. E.R.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share