Edizione 2015 – news –
Commento edizione 2015
Si è chiuso anche il 34° Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli , cui hanno partecipato 100 squadre di 9 nazioni e 9 regioni Italiane. Una settimana di sole e di temperature miti , ha fatto da contorno alla manifestazione e alla festa dei bambini. Più di 2000 ragazzi dagli 8 ai 19 anni hanno partecipato al Torneo e sopratutto gli stranieri hanno trovato il tempo ed il modo di fare turismo visitando Capri , Paestum e Pompei , dagli Americani ai Canadesi, dai Tedeschi ai Portoricani , dai Cechi alle ragazze Australiane e alle Italiane come Alba , S.Egidio , Pistoiese .Si è giocato in vari campi , oltre Agropoli, Paestum , S.Maria , Trentinara , Roccadaspide , Eredita , sui campi privati di Città di mare , Sporting Club , Dribbling ( a cui vanno i nostri ringraziamenti) 230 le gare disputate , un numero altissimo ma bene gestito dal CSI e dagli arbitri di ” Eventi Italia” di Massimo Amitrano con in testa il grande Finelli.Il lato più importante della manifestazione è stata come sempre la festa dei bambini, dalla cerimonia di presentazione di tutte le squadre con l’esecuzione dei vari inni nazionali e la coreografia degli splendidi e immancabili Sbandieratori Cilentani sempre ben guidati da Roberto Apicella, ma anche la gioia di ha vinto e le lacrime di chi ha perso , gli abbracci e i saluti di chi parte e forse non si vedrà più.C’è stato lo spazio per errori arbitrali ( Praia e Messina in primis) ma dopo la gara tutto passava in secondo piano.Analizzando il calcio giocato troviamo molte conferme e alcune sorprese come nella categoria Juniores, dove i favoriti Americani di New York sono stati sconfitti in semi finale dai tosti Portoricani di San Juan I.T.S. a loro volta battuti in finale dalla sorpresa Agropoli 98 di Mr .Mimmo Valente. Un gruppo veramente solido che grazie a una ferrea difesa a vinto ai rigori in semi finale ed in finale contro il Portorico. Amaro in bocca per gli stranieri e gioia per gli Agropolesi.Nella categoria allievi 99 , la favorita Salernitana esce nel girone dopo un buon inizio e vengono fuori gli Avellinesi. Il Cuontry Avellino elimina l’altra favorita U.S.Agropoli di Mr . Villani che sbaglia nettamente partita in semi finale e in finale se la vede con la sorpresa Sibilia Teora ben allenata da Giovanni Fiorillo. Avellino Countryper la forza della squadra ma anche per l’organizzazione ed il comportamento dei ragazzi.Nei Giovanissimi 2000 le due finali in programma sono state vinte da Como e Pro Irpinia. Gli avellinesi ben guidati e forti in tutti i reparti hanno sempre vinto dimostrandosi forse la squadra più forte dell’intera manifestazione. Anche il centro Eracle dimostra la sua forza e vince in finale contro un buon Velina . Una sola sconfitta per i Lombardi , quella contro l’irpinia nel girone di qualificazione.Nella categoria giovanissimi 2001 , vanno in finale Mikulov e Real Piana superiori a Scus e Cilento e Callingwood e Sicilia in un girone B molto equilibrato. Vincono di misura Mikulov ( che vince tutte le gare ed è la squadra migliore) contro i Canadesi , al termine di una gara alla pari risolta solo nei minuti finali. Nell’altra finale vince Real Piana contro il Messina Sicilia , ed è un 2 a 1 che lascia i siciliani scontenti dell’arbitraggio , ma Real Piana è stata davvero una piacevole sorpresa.Negli esordienti 2002 vanno in finale Mikulov ( ancora i cechi) e Macerata nel girone a , dove è sfortunata Europa Napoli che perde una gara e con 4 punti non passa, delude Praia a Mare. Nel gruppo B , Foggia è prima con un solo pari e tutte vittorie e il Centro Eracle di Como secondo battuto dai pugliesi. No male la Scus Agropoli e Frosinone perde lo scontro decisivo. Nella finale Foggia superiore alla Real Maceratese di Bandi soddisfatta comunque del torneo disputato. Vince anche il Centro Eracle 2 a 0 contro i Cechi di Mikulov apparsi un po stanchi , ma i comaschi si dimostrano superiori. Grande club quello di Como , che dpo un inizio difficile sui campi buoni vincono sempre.Negli esordienti 2002/03 vince S.Maria apparsa più forte contro Frosinone ed Europa Napoli , infine negli esordienti 2003 puri le due finali sono senza storia e Pistoiese e Europa Napoli vincono facile contro Alba e Jugend. Nel girone Pistoiese e Europa pareggiano eliminado un buon san Vincenzo Scafati. Chiudiamo le categorie maschili con i pulcini con le 4 squadre dopo i 4 gironi nei 2004 . Tane partite giocate e vittorie per Roccadaspide Contro San Vincenzo Scafati , Sacro cuore contro Lokomotiva Trnava , Azzurra contro Messinae infine Alba contro Messina dopo un combattutissimo 0 a 0 è la lotteria dei calci di rigori e per il secondo anno consecutivo i Piemontesi vincono il Torneo .Delude Lokomotiva, protesta Praia a ragione per torti arbitrali , Sant’Elia è sfortunata contro Europa Napoli , i siciliani di Paternò tornano ad Agropoli e dopo una vittoria e due pareggi perdono con Alba e non vanno in finale.Un plauso va a Cantone Casalvieri Sportlife per un soffio fuori e prima esperienza ad Agropoli per il Real Gladiator di Muto.Nei 2005 vincono le rispettive finali un forte San Domenico contro gli slovacchi della Lokomotiva ed il Terzo Tempo contro il Sant’Elia Cassino. Gironi equlibrati , ma le due vincenti erano leggermente più forti.Nei 2006 vittoria netta nella propria finale del Nero Rocco ( grande scuola calcio). Di misura e solo ai rigori vittoria del Sibilia Teora contro i ragzzi della Scus. Praia sfortunata esce per un punto perchè impatta contro la New Generation.Nei 2007 pari exquo per Roccadaspide e San Domenico , vittoria per Pompei contro la Scus.Nel calcio femminile molte note liete. Lo spirito giusto del Torneo è qui. Nella categoria under 14 deludono le Canadesi , Scuola media fa esperienza ma Roma Dream e Real sono forti e finiscono tutte a 9 punti. Le sportivissime Romane , che calcoli alla mano hanno la miglior differenza reti , dividono la vittoria con le due Napoletane e mentre all’Olimpico Roma – Napoli erano nemici , ad Agropoli Roma e Napoli si gemellano e cantano insieme. L’immagine è ripresa subito dal sito ufficiale SERIE A TIM ed è ripresa da quasi tutte le più importanti testate giornalistiche Italiane , il gesto riempe di orgoglio anche gli organizzatori.Under 16 La roma batte Benevento e la Virtus batte il Gragnano. Romane superiori ma la Virtus del bravo Esposito non è da meno e nel girone battono le giallorosse. Buon torneo per il S. Egidio con una allenatrice meravigliosa Valentina de Risi. Nell’under 18 anche qui S.Egidio in finale contro Magna Grecia che vince di misura.Si chiude così un Torneo baciato dal sole e dal bel tempo con migliaia di ragazzi che hanno sfilato il giovedì sotto le gremite tribune del Guariglia , orgogliosi di ascoltare i propri inni nazionali e tutti si sono dati appuntamento al 2016 per la 35°